Il giudice ha dato a Madoff (ex finanziere) la massima pena possibile: 150 anni di carcere.
Le somme da lui frodate ammontano a 65 miliardi di dollari (l'equivalente di circa 46 miliardi di euro). Durante l'udienza Madoff ha chiesto scusa alle vittime del crac: "Vivrò con questo dolore per il resto della mia vita, lascio alla mia famiglia un'eredità di vergogna Mi dispiace".
Il giudice distrettuale Denny Chin ha letto la sentenza e ha definito la frode stupefacente."Nessun altrio caso, ha commentato, è comparabile con il caso Madoff" .
In Italia stiamo per varare la legge dell'oblio: chi ha scontato la pena, o coloro la cui posizione penale è stata archiviata, hanno diritto all'oblio su internet.
Nessuno deve più ricordare.
Lì Madoff, qui Ligresti, Tanzi, Cragnotti, Ricucci (o Galati, come il marito dell'onorevole Lussana, che ha presentato la legge).....
http://lucaltro.wordpress.com/2009/07/02/sono-matti-questi-stranieri/
RispondiElimina