08 ottobre 2023

Anteprima Report - la fortuna dei LA Russa e la sicurezza delle linee ferroviarie

La ministra del turismo, il ministro dei trasporti e il presidente del Senato: sono loro tre i protagonisti delle inchieste di questa prima puntata di Report della stagione 2023 – 2024, tornata alla domenica sera.

Ecco, torna Report e punta il mirino contro il governo di destra – questa l’obiezione che tanti, in malafede faranno, specie quelli che pensano che il giornalismo non debba fare domande, non debba pretendere delle risposta, non sia al servizio del cittadino.
Questa sera Report torna dove ci aveva lasciati, la vicenda del ministro Santanché: il servizio mostrerà documenti e audio inediti che provano che i dirigenti di Visibilia erano già a conoscenza che più dipendenti avrebbero lavorato in cassa integrazione a zero ore.

Il secondo servizio racconterà delle origini del potere della famiglia La Russa che – nella presentazione fatta ad Agorà – viene paragonata alla dinastia Buendia a Macondo (i cent’anni di La Russa) – una famiglia che ha il potere a Milano ma le radici a Paternò: quanto sono stati importanti gli imprenditori di Paternò nella storia finanziaria dei La Russa?

Il terzo servizio riguarda un tema che, dopo l’incidente di Mestre, è tornato molto attuale: la sicurezza sulle nostre strade e sulle linee ferroviarie e su come vengono fatti i controlli.

La balaustra che non ha impedito al bus di sfondare il guardrail e precipitare dal cavalcavia sulla strada sottostante schiacciando i suoi occupanti era arrugginita. Nel 2017 era arrivato al comune di Venezia un rapporto sul suo stato, che consigliava la sua sostituzione, le nostre infrastrutture sono vecchie mentre i mezzi che vi circolano sono cambiati per potenza e altezza.
Questo incidente ricorda quello avvenuto anni fa ad Avellino sull’autostrada gestita dai Benetton, pochi giorni fa sono arrivate le condanne perché sui guardrail venivano messi dei bulloni arrugginiti. Bisogna fare un ragionamento serio sulle strutture e sui controlli che mancano, anche sulle linee ferroviarie: Report ha scoperto che ci sono dipendenti e dirigenti che hanno denunciato dei rischi per la sicurezza e che sono stati invece sanzionati.

Il caso Visibilia

Nella sua autodifesa in Senato, la ministra Santanché si diceva certa che “quella dipendente” – ovvero la dipendente di Visibilia che ai tempi del Covid avrebbe lavorato pur essendo in cassa integrazione, non aveva mai messo piede negli uffici. Ma non è così: la dipendente, nell’intervista a Report, racconta di aver invece lavorato, “io non ho mai smesso di lavorare e ho sempre proseguito tutte le mie attività” perché il suo ruolo di investor relator lo richiedeva, è la persona che da comunicazioni al mercato.

È possibile che questa dipendente non sapesse di essere in cassa integrazione a 0 ore? Non mi è mai stato comunicato, spiega la dipendente, né le erano mai state consegnate le buste paga nei termini di legge.

Ma Federica Bottiglione non sarebbe stata l’unica dipendente di Visibilia ad aver lavorato nonostante fosse in cassa integrazione a 0 ore e quindi pagata dallo stato (almeno da chi paga le tasse): una situazione di cui era a conoscenza l’amministratore di Visibilia, Dimitri Kunz. La prova è una telefonata tra Kunz e la dipendente dove il primo racconta “sono tutti come te [intendendo nella sua posizione] sono tutti in cassa integrazione a 0 ore ..”, nella telefonata si inserisce un altro dipendente che ammette di aver lavorato mentre era in cassa integrazione.

La scheda del servizio: NON SONO UNA SANTA di Giorgio Mottola in collaborazione Greta Orsi

Report torna a occuparsi delle società della ministra Daniela Santanchè. A 3 mesi dall’intervento al Senato in cui aveva promesso di pagare la liquidazione agli ex dipendenti di Ki Group e di avviare la ristrutturazione di Visibilia, siamo andati a verificare come stanno andando le cose. All’orizzonte però non sembra esserci una schiarita. Report manderà in onda audio esclusivi su altri dipendenti di Visibilia che avrebbero lavorato nonostante fossero in cassa integrazione a zero ore e ha poi allargato lo sguardo a quello che viene considerato il padrino politico della Santanchè Ignazio La Russa.

La dinastia dei La Russa

Chissà se all’origine della fortuna della famiglia La Russa abbia contribuito anche santa Barbara, la protettrice di Paternò, il paesino in provincia di Catania dove il presidente del senato è nato.
Forse non è stato grazie alla santa che dei paternesi sono arrivati al CSM, alla presidenza dell’Assemblea regionale siciliana, in Parlamento: “i santi sono santi, i politici sono politici” il commento sibillino del sindaco della cittadina. Perché un gruppo ristretto di fedelissimi del presidente ha beneficiato sicuramente dei suoi miracoli politici: Francesco Ciancitto, eletto nel collegio blindato di Acireale, in paese si dice che sia stato eletto perché dentista di La Russa. Galvagno Gaetano è il nome del presidente dell’ARS siciliana, anche lui nato a Paternò. Nel CSM è stata eletta, come membro laico, l’avvocata Rosanna Natoli, sempre da Paternò.
Il servizio poi racconterà dei rapporti tra la famiglia e un imprenditore che ha trattato negli anni sessanta delle aziende, tra le più importanti di Italia in quel momento, che poi si scoprirà essere finanziate dal finanziere Michele Sindona, il banchiere della mafia e della massoneria.

Nell’anticipazione su Raiplay si racconta di questa parte della storia della dinastia La Russa poco conosciuta: sono gli anni successivi alla seconda guerra mondiale quando Nino La Russa (il padre di Ignazio ) si ritrova ad essere manager di importanti aziende, in quegli anni la fortuna e il potere della famiglia sono legati ad un controverso uomo d’affari, Michelangelo Virgillito, anche lui originario di Paternò. Ogni anno la sua memoria è onorata in una messa a suffragio: “forse è stato un personaggio discusso” arriva a dire il rettore del santuario, “ma è stato un personaggio che ha creduto”. Di certo è stato il più grande filantropo della storia di Paternò, ha eretto istituti per i giovani bisognosi del paese e pagato a sue spese la ricostruzione del santuario della Madonna della Consolazione, distrutto dalle bombe alleate nel corso della seconda guerra mondiale. Tanto che la sua immagine è riprodotta all’interno del santuario, accanto all’immagine di Rosario La Russa, cugino del presidente del Senato: è stato considerato un santo laico, a Paternò, almeno fino a quando apriva il portafoglio.

Virgillito emigra a Milano negli anni ‘20, dove però non era considerato come un santo, ma un diavolo della finanza: il grande economista Ernesto Rossi definiva Virgillito “la parte più cancrenosa del nostro sistema economico”.

Era soprannominato il corsaro – racconta l’ex giornalista de l’Espresso Gianfranco Modolo – perché è stato uno dei primi finanzieri d’assalto della borsa italiana negli anni 60 – “con pochi mezzi e tecniche spregiudicate, basate sul ricatto, determinavano l’andamento della borsa in quegli anni con forti accelerazioni e forti perdite.”


Il giornalista di Report ha incontrato anche Filippo Condorelli, ex dirigente del MSI, poi passato ad An, uno che non nasconde nostalgia per il ventennio: ma a Paternò e nella cintura etnea non è raro trovare cimeli che inneggiano al fascismo oppure trovare nelle bacheche di Fratelli d’Italia immagini di Mussolini. Questo è sempre stato il feudo dei La Russa, Nino prima, senatore del MSI dal 1972 al 1992 (battendo persino i candidati della DC nei collegi catanesi): “era cresciuto tanto, a livello commerciale, a livello economico, gestiva veramente il potere e aiutava la città di Paternò” racconta a Report il dottor Condorelli che col termine aiuto intende assunzioni favorite di cittadini di Paternò in una rete clientelare.

La scheda del servizio: ALL’ORIGINE DEL POTERE DEI LA RUSSA di Giorgio Mottola, con la collaborazione Greta Orsi e la consulenza Marco Bova

Sebbene si sia trasferita a Milano alla metà degli anni ‘50, nella mappa del potere della famiglia La Russa la Sicilia è ancora oggi centrale. Il paese di origine Paternò è la capitale del loro impero politico e finanziario: oltre alla prestigiosa figura del presidente del Senato Ignazio La Russa, questa cittadina alle pendici dell’Etna di appena 45mila anime si è aggiudicata il presidente dell’Assemblea regionale siciliana, un parlamentare e un consigliere del Csm.
Con documenti inediti e testimonianze esclusive, Report indaga sulle origini del potere e della ricchezza della famiglia La Russa. E in particolare sullo strettissimo legame con un controverso finanziere paternese, Michelangelo Virgillito, che dal nulla aveva costruito un impero finanziario che sarebbe scaturito grazie al patrimonio di ebrei costretti ad abbandonare il paese per le leggi razziali. Ad amministrare questo patrimonio chiamerà, nel dopoguerra, Antonino La Russa che rimarrà anche dopo gli anni Settanta, quando si scoprirà che la galassia delle società messe in piedi da Virgillito erano state finanziate dal banchiere della mafia Michele Sindona. Report ricostruirà anche con documenti e testimonianze inedite il ruolo diretto di Ignazio La Russa nelle vicende riguardanti alcuni call center e in alcune società dove si trovano soci con il passato ingombrante.

La sicurezza delle nostre linee ferroviarie

Della sicurezza delle nostre linee ferroviarie se ne parla solo in occasione degli incidenti, per poi tornare nel dimenticatoio.

Dall’incidente sul regionale Trenord a Pioltello nel 2018, fino all’ultimo, la strage di Brandizzo, quando un convoglio fuori servizio investì cinque operai che stavano eseguendo dei lavori di manutenzione.

Nessuno degli operai che lavorava sui binari avrebbe mai fatto corsi sulla sicurezza alla Sigifer: lo racconta a Danilo Procaccianti Antonio Veneziano ex dipendente della società, “ho preso le scarpe, la roba per lavorare e la sera sono andato sui binari [..] ma corsi di formazione non ne ha fatti nessuno, per entrare alla Sigifer è come entrare in un bar” racconta.
Ora che è successa la tragedia forse qualcosa cambierà, ma prima se in cantiere dicevi qualcosa ti cambiavano di squadra – come successo ad Antonio: noi valiamo zero, diciamo che tutta la Sigifer, tutti gli operai si rideva e si scherzava sempre su queste cose qua, perché “noi lavoriamo come cani”.
Ma nemmeno i cani dovrebbero morire in quel modo straziante, come successo ai cinque operai a Brandizzo. Ora sulla tragedia indaga la procura di Ivrea che ha iscritto nel registro degli indagati il capocantiere della Sigifer e il tecnico di RFI, assieme ai dirigenti della Sigifer con l’accusa di disastro ferroviario colposo e omicidio colposo plurimo, per alcuni si ipotizza anche il dolo. Ma c’è poco da sperare perché si arrivi a giustizia, anche le condizioni della procura sono preoccupanti.

A parlare è il procuratore generale di Torino: “ i cittadini non si aspettino che dalla procura di Ivrea possano arrivare risposte in tempi accettabili e su tutto quello che c’è. [La procura] versa in uno stato comatoso e la polizia giudiziaria è fuorilegge nel senso che ci sono 8 persone e dovrebbero essercene venti..
Chissà se vedremo mai giustizia: “tragedie come queste non sono prevedibili nel senso che domani potrebbe essercene un’altra. Non dobbiamo aspettare la tragedia per mettere un ufficio in condizioni di funzionare. Dobbiamo metterlo in condizioni di funzionare perché se poi ci sono le tragedie, ci sono i grandi processi, l’ufficio si è già attrezzato in partenza. Non è che possiamo arrivare dopo.”

La scheda del servizio: ULTIMA FERMATA di Danilo Procaccianti con la collaborazione Goffredo De Pascale, Norma Ferrara

Viareggio, Pioltello, Bressanone... una lunga sequenza di incidenti sulle linee ferroviarie costata la vita a decine di persone. Le ultime cinque morti sono avvenute a Brandizzo, erano operai al lavoro sui binari senza autorizzazione. C’è chi paventa l’errore umano, ma la Procura di Ivrea sta indagando su una possibile catena di responsabilità. Come viene effettuata la manutenzione e chi controlla che ogni intervento sia a norma? "I nostri sistemi sono certificati", ha dichiarato in commissione parlamentare l’amministratore delegato di Rfi, l’ingegnere Gianpiero Striscuglio, all’indomani della morte dei cinque operai travolti da un treno transitato ad alta velocità. Ansfisa, l’agenzia deputata al controllo, ha sempre rilasciato l’autorizzazione di sicurezza a Rfi, Rete ferroviaria italiana, accompagnandola con una lista di prescrizioni. Venti giorni dopo l’incidente di Brandizzo, l’Agenzia ha deciso di eliminare l’Ufficio ispezioni sostituendolo con uno che si occupa di supervisioni. Quanto è sicura la rete ferroviaria italiana? Report ha scoperto che in Rfi c'è chi segnala i rischi per la sicurezza e viene richiamato e sanzionato.

Le anticipazioni dei servizi che andranno in onda questa sera le trovate sulla pagina FB o sull'account Twitter della trasmissione.

Nessun commento: