



Copia e incolla per le immagini. Sugli articoli si parla del coinvolgimento degli italiani e, sui giornali del centrodestra, i dubbi sull'utilità dell'intervento militare: Sarkozy ci ruberà il petrolio, il rischio Al Qaeda.
Alcune domande non poste : e dopo? Cosa facciamo?
Qualcuno chiederà scusa per la politica (anche economica) imbastita col rais (l'abbiamo legittimato anche noi, con i trattati di amicizia, le armi, le azioni italiane), o ci dimenticheremo tutto (come con Saddam, come con i mujaheddin)? Cosa rischia l'Italia (oltre la faccia)?
Nessun commento:
Posta un commento